
Flanc di patate, asiago, fave e pancetta
Ingredienti per 4 persone
-
350gr. Patate a pasta gialla
-
180gr. Asiago,2 uova
-
70gr.pancetta in unica fetta
-
50gr. Fave sgusciate
Come preparare:
-
Lessate le patate in acqua fredda salata, pelatele e schiacciatele in una bacinella con lo schiacciapatate.
-
Sbollentate le fave, scolatele e raffreddatele in acqua fredda e privatele della pellicina esterna.
-
Tagliate la pancetta a dadini rosolatela in una padellina antiaderente per sgassarla e renderla croccante.
-
Tagliate l’asiago a dadini piccoli e unitelo alla pancetta e alle fave, mettete le uova sbattute, il sale, il pepe.
-
Riempite con il composto 4 stampini cilindrici imburrati e infornate a 180’ per 20 minuti.
-
Servire il flan ben caldo.
Crostata al pandoro e gianduia
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta:
-
300 gr di farina 00
-
170 gr di burro
-
150 gr di zucchero
-
1 uovo
-
1 tuorlo
-
1 bustina di vanillina
-
sale
Per il ripieno:
-
180 gr di pandoro
-
120 gr di cioccolato gianduia
-
60 ml panna fresca
Come preparare:
-
Disponete la farina a fontana e ponete al centro il burro a pezzetti, l’uovo, il tuorlo, la vanillina, un pizzico di sale e lo zucchero.
-
Cominciate a impastare con la punta delle dita incorporando a poco a poco la farina e lavorate velocemente la pasta sul piano fino a renderla omogenea. Avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per circa 40 minuti.
-
Intanto imburrate e infarinate uno stampo rotondo e scaldate il forno a 170 gradi. Tirate la pasta e foderatevi la tortiera bucherellando il fondo con una forchetta.
-
Ponete un foglio di carta da forno ritagliato a disco sulla base e riempite con fagioli secchi per non far gonfiare la frolla.
-
Infornate per 20 minuti circa: la pasta dovrà risultare cotta ma non troppo asciutta. Sfornate e fate raffreddare.
-
Sciogliete il cioccolato a pezzi nel microonde o a bagnomaria e fate intiepidire.
-
Sbriciolate il pandoro, montate la panna e incorporatela al cioccolato.
-
Infine,unite il pandoro e riempite la base di frolla con il composto, mettete la torta in frigorifero in modo che si rapprenda.
-
Tagliate a fette e servite.
Mazzancolle al vapore d’arancia e timo
Ingredienti per 4 persone:
-
16 mazzancolle fresche
-
1 arancia
-
4 patate a pasta gialla grandi
-
3 cucchiai di olio evo
-
1/2 limone
-
3 rametti di timo
-
sale e pepe
Come preparare:
-
Pelate le patate e tagliatele a fette spesse 1/2 cm; utilizzando uno stampino metallico e cuocetele a vapore.
-
Nel frattempo sgusciate i crostacei e incideteli sul dorso per togliere il filamento nero.
-
Spremete l’arancia e raccogliete il succo e la scorza in una casseruola, unite un bicchiere d’acqua e il timo;ponete sul fuoco e portate a ebollizione.
-
Poggiate in superficie un cestello per la cottura a vapore con le mazzancolle disposte a raggiera e coprite.
-
Cuocete per 5 minuti in modo di far assorbire il profumo al pesce, scolatelo e conditelo con una citronette ottenuta emulsionando il succo del limone filtrato con sale, pepe e l’olio d’oliva.
-
Servite le mazzancolle calde su un letto di patate a fiore cotte a vapore e decorate con un rametto di menta.
Insalata di avocado,champignon e pancetta
Ingredienti per 4 persone
-
2 avocado maturi e sodi
-
100 gr di cicorino rosso o insalata trevisana
-
100 gr di funghi champignon
-
8 fette di pancetta
-
tagliata sottile
-
4 cucchiai di olio d’oliva
-
extravergine
-
1 limone
-
sale e pepe
Come preparare:
-
Tagliate gli avocado in 4 spicchi, elimite il nocciolo centrale,pelateli e tagliate la polpa nel senso della larghezza.
-
Sistemateli in una terrina, condite con un cucchiaio di succo di limone e tenete da parte.
-
Pulite e lavate l’insalata, quindi spezzatela grossolanamente;tagliate i funghi a fettine.
-
Tostate la pancetta in una padella antiaderente e, quando è croccante, spezzettatela.
-
In una terrina mescolate il succo di limone restante con il sale e il pepe ed emulsionate con l’olio d’oliva.
-
Servite l’insalata in una ciotola capiente condita con la salsa di limone.
Fave, piselli e carciofi in agrodolce
Ingredienti per 4 persone
Per i tronchetti :
-
75 gr di mandorle
-
40 gr di farina 00
-
10 gr fecola
-
100 gr cioccolato al latte
-
50 gr di cioccolato fondente
-
1 cucchiaio di Brandy
-
75 gr di burro
-
75 gr di zucchero
-
2 uova
-
100 gr di mascarpone
Per decorare:
-
Mousse al cioccolato bianco ribes
Come preparare:
-
Tostate le mandorle in forno a 170’C e poi tritatele al mixer.
-
Fondete il cioccolato al latte e il fondente. Sbattete il burro ammorbidito e lo zucchero con le fruste elettriche;unite il cioccolato, il Brandy, le uova sbattute e alla fine il mascarpone.
-
Incorporate le mandorle e la farina setacciata con la fecola e versate in stampini piccoli rettangolari.
-
Infornate per 20 minuti a 180’C . Lasciate raffreddare.
-
Completate i tronchetti decorandoli, a piacere, con una mousse di cioccolato bianco e con ribes freschi.
Frittelle di zucchine e cipolle
Ingredienti per 4 persone
-
Ingredienti per 4 persone
-
2 zucchine grandi
-
1 cipolla
-
125 gr di farina “00”
-
2 uova
-
150 ml di birra
-
2 cucchiai di olio evo
-
Olio per friggere sale
Come preparare:
-
Lavate e spuntate le zucchine,quindi tagliatele a julienne sottile, pelate la cipolla e tagliatela a mezzaluna.
-
In una ciotola mescolate la farina con il sale,unite i tuorli e l’olio extravergine e aggiungete poco alla volta la birra fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
-
Montate a neve gli albumi e mescolateli alla pastella delicatamente.
-
Versate le verdure nella pastella e friggetele a cucchiaiate nell’olio bollente.
-
Scolate le frittelle e asciugatele su carta assorbente da cucina .
-
Salate leggermente e servite.
Tronchetti alla crema di cioccolato bianco e ribes
Ingredienti per 4 persone
-
2 zucchine grandi
-
1 cipolla
-
125 gr di farina “00”
-
2 uova
-
150 ml di birra
-
2 cucchiai di olio evo
-
Olio per friggere sale
Come preparare:
-
Lavate e spuntate le zucchine,quindi tagliatele a julienne sottile, pelate la cipolla e tagliatela a mezzaluna.
-
In una ciotola mescolate la farina con il sale,unite i tuorli e l’olio extravergine e aggiungete poco alla volta la birra fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
-
Montate a neve gli albumi e mescolateli alla pastella delicatamente.
-
Versate le verdure nella pastella e friggetele a cucchiaiate nell’olio bollente.
-
Scolate le frittelle e asciugatele su carta assorbente da cucina .
-
Salate leggermente e servite.
Sformato di zucca e prosciutto
Ingredienti per 4 persone
-
1 kg di polpa di zucca
-
100 gr. di prosciutto crudo
-
5 uova
-
150 gr. di parmigiano
-
1 cipolla
-
Olio d’oliva extravergine
-
Prezzemolo
-
Cannella in polvere
-
Burro
-
Sale q.b.
Come preparare:
-
Mondate e tagliate la zucca a pezzettoni, poi cuocetela in forno a 160’C per un’ora in una teglia oleata.
-
Sfornatela e passatela al passaverdura fino a ottenere una purea.
-
In un tegame a parte,fate soffriggere in poco olio d’oliva con il prosciutto, la cipolla e il prezzemolo tritati
-
Unite 20 gr.di burro,fatelo sciogliere e spumeggiare e poi aggiungete anche la purea di zucca.
-
Mescolate bene il tutto e cuocete ancora per qualche minuto. Fuori dal fuoco amalgamate al composto il parmigiano, la cannella,i tuorli e gli albumi montati a neve.
-
Quando avrete un composto omogeneo, versatelo in stampi monoporzione leggermente unti, livellatelo con una spatola inumidita nell’acqua e infornate a 200’C per circa 30 minuti.
Garganelli con zucchine e mozzarella
Ingredienti per 6 persone
-
1/2 kg di garganelli
-
700 gr.di zucchine
-
2 mozzarelle
-
50gr.di salsa di pomodoro
-
Parmigiano
-
Olio d’oliva
-
Sale
-
Farina 00
Come preparare:
-
Mondate le zucchine, tagliatele a fette spesse,infarinatele e friggetele in una padella con poco olio d’oliva.
-
Lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela a metà cottura e conditela con la salsa di pomodoro.
-
Ungete una teglia con poco olio, mettete uno strato di pasta, uno di zucchine, una spolverata di parmigiano grattugiato, qualche fettina di mozzarella e nuovamente la pasta e gli altri ingredienti, fino a terminare con la pasta. Infornate a 220 gradi fino a quando si formerà una crosticina croccante in superficie.
Polpo al vino rosso
Ingredienti per 4 persone
-
1,5 kg di polpo
-
1 la. di vino Cannonau
-
3 spicchi d’aglio
-
20 gr di farina bianca 00
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale
Come preparare:
-
Pulite e lavate il polpo
-
Cuocetelo poi a fuoco lento con il vino in una pentola capiente coperchiata per circa mezz’ora.
-
Una volta pronto,lasciatelo raffreddare nell’acqua di cottura poi tagliatelo a metà,in verticale partendo dalla testa,e poi a pezzi grossi e irregolari.
-
Adagiatelo in una teglia leggermente unta con olio d’oliva, gli spicchi d’aglio e un po’ di sale.Cuocetelo in forno a 180’C per circa 10 minuti circa.
-
Nel frattempo in una casseruola, a fiamma vivace fate ridurre il vino utilizzato in cottura e legate con l’olio e la farina, precedentemente amalgamati insieme fino a ottenere una salsa densa e omogenea.
-
Servite il polpo ben caldo, cosparso con la salsa al vino e, a piacere con prezzemolo fresco tritato.
Semifreddo al torrone e salsa gianduia
Ingredienti per 4 persone
Per gli semifreddo
-
100 gr di zucchero
-
150 gr di torrone alle nocciole
-
400 ml di panna fresca
-
4 uova
-
1/2 cucchiaino di caffè
Per la salsa gianduia:
-
Per la salsa al gianduia:
-
50 gr di cioccolato gianduia
-
20 ml di panna fresca
Come preparare:
-
Con una fusta elettrica sbattere i tuorli con lo zucchero fino a farli gonfiare e diventare di colore giallo chiaro.
-
Montate la panna e incorporatela delicatamente al composto.
-
Lavorate anche gli albumi a neve con un pizzico di sale e tritate finemente il torrone ( prima al coltello poi al mixer).
-
Con un cucchiaio di legno, incorporate gli albumi con movimenti dal basso verso l’alto per non farli smontare.
-
Aggiungete il torrone sbriciolato( tenetene un cucchiaio da parte per decorare) e la polvere di caffè e riempite 4 stampini di alluminio o da crème caramel.
-
Lasciate in freezer per almeno 3 ore.
Al momento di servire, scaldate sul fuoco e unitevi (fuori dalla fiamma) Il cioccolato gianduia tritato; fatelo sciogliere. -
Sformate i semifreddi e serviteli con la salsa al gianduia e scaglie di torrone.
Tronchetti di formaggio alle erbe e nocciole
Ingredienti per 4 persone
-
400 gr di caprino
-
200 gr di formaggio spalmabile
-
1 cucchiaio di erbe aromatiche (basilico, timo, maggiorana e prezzemolo)
-
100 gr di granella di nocciole
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
In una terrina mescolate i formaggi amalgamandoli con cura. Unite le erbe tritate e 30 grammi di granella di nocciole.
-
Insaporite il composto con sale e pepe.
-
Sistemate la crema di formaggi su un foglio di carta da forno, arrotolandolo fino a formare un tronchetto.
-
Ponete in frigorifero a rapprendere, scartatelo e passatelo nella granella rimasta.
-
Tagliate il tronchetto a tocchetti di 3 cm e sistemateli su un piatto da portata.
-
Decorate a piacere con foglioline di sedano o basilico e nocciole intere e servite.
Gnocchi di zucca al coriandolo con burro aromatico
Ingredienti per 8 persone
Per gli gnocchi
-
700 gr di patate
-
300 gr di polpa di zucca
-
150 gr di farina bianca “00”
-
2 uova
-
1 cucchiaino di semi di coriandolo in polvere
-
Noce moscata
-
Sale e pepe
Per il condimento
-
Burro
-
Erba cipollina
-
Cerfoglio
-
Basilico
Come preparare:
-
Bollite le patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate.
-
Nel frattempo cuocete la zucca in forno a 180’ C per circa 1 ora.
-
Riducete la zucca in poltiglia, unitela alle patate con la farina, le uova, un pizzico di noce moscata, i semi di coriandolo, sale e pepe.Impastate il tutto, formate tanti filoncini e da questi ricavate gli gnocchi.
-
Tritate le erbe aromatiche e mescolatele al burro precedentemente fuso.
-
Lessate gli gnocchi,scolateli e conditeli con il burro alle erbe.
Spiedini di salmone al pepe rosa con salsa allo yogurt
Ingredienti per 4 persone
Per gli spiedini:
-
600 gr.di salmone fresco
-
120 gr.di valeriana
-
20 gr.di pepe rosa
-
2 cucchiai di olio evo
-
sale
Per la salsa:
-
125 gr.di yogurt bianco
-
1 cucchiaio di maionese
-
2 cucchiai di succo di limone
-
erba cipollina
Come preparare:
-
Tagliate il salmone a pezzetti e infilzateli sugli stecchini lunghi, per formare gli spiedini ( dovrete ottenere 8 spiedini.
-
Spennellate gli spiedini con un filo d’olio, salateli e cospargeteli con il pepe rosa leggermente pestato.
-
Cuoceteli su una padella rigata ben calda, rigirandoli spesso delicatamente.
-
In una terrina mescolate la maionese con lo yogurt, il succo di limone e l’erba cipollina. Servite gli spiedini sull’insalata e condite con la salsa allo yogurt.
Puntarelle con le acciughe
Ingredienti per 4 persone
-
400 gr di puntarelle
-
3 acciughe sott’olio
-
1 spicchio d’aglio
-
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Pulite le puntarelle eliminando le parti più dure, lavatele bene in acqua fredda corrente e lasciatele immerse in una terrina con acqua ghiacciata per circa 30 minuti, così da renderle croccanti.
-
Infine scolatele, asciugatele bene e versatele in un’insalatiera.
-
In un mortaio ( o con un mixer)pestate bene le acciughe con lo spicchio d’aglio spellato.
-
Unite qualche goccia d’aceto, l’olio d’oliva e mescolate fino ad ottenere una salsa liscia e cremosa.
-
Aggiustate di sale e pepe e unite la salsina alle puntarelle,mescolando per farle insaporire bene.
-
Lasciate riposare 15 minuti prima di servire.
Strozzapreti con zucchine, limone e menta
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
-
360 gr di strozzapreti
Per il condimento
-
3 zucchine chiare piccole
-
1 limone non trattato
-
1 scalogno
-
2 cucchiai di panna da cucina
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Qualche fogliolina di menta
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Tritate lo scalogno e fatelo appassire a fuoco basso con l’olio d’oliva extravergine.
-
Tagliate le zucchine a bastoncini molto sottili e unitele allo scalogno.
-
Saltate il tutto per 2 minuti,salate e pepate a piacere.
-
Profumate con la scorza di limone grattugiata e unite la panna.
-
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e saltatela nel sugo di zucchine.
-
Profumate con qualche fogliolina di menta e servite gli strozzapreti ben caldi.
Insalata di polpo e borlotti
Ingredienti per 6 persone
-
1,2Kg di polpo fresco
-
1/2 kg di fagioli borlotti
-
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
-
1 spicchio d’aglio
-
1 mazzetto di prezzemolo
-
Aceto bianco
-
Sale
Come preparare:
-
Cuocete i fagioli in una pentola capiente con acqua leggermente salata in ebollizione.
-
A parte lessate il polpo in una casseruola con abbondante acqua salata, scolatelo e, appena raffreddato, tagliatelo a pezzetti piccoli.
-
Versate il polpo a cubetti in una terrina e conditelo con l’olio, una spruzzata di aceto,l’aglio tritato finemente al coltello,il prezzemolo sminuzzato e i fagioli scolati.
-
Lasciate insaporire per circa 1 ora prima di servire l’insalata di polpo a temperatura ambiente.
Insalata di sgombro, patate e peperone marinato
Ingredienti per 4 persone
-
1 sgombro (circa 1/2 kg)
-
4 patate a pasta gialla
-
1/2 peperone rosso
-
1 limone
-
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 mazzetto di prezzemolo
-
sale e pepe
Come preparare:
-
Sfilettate lo sgombro e spinatelo, lavate i filetti e sistemateli in un piatto.
-
Conditeli con un’emulsione di succo di limone,qualche foglia di prezzemolo spezzettata,sale e pepe.
-
Lasciate e marinare in frigorifero per una notte coprendo con una pellicola.
-
Lessate le patate partendo da acqua fredda salata, scolatele quando risulteranno tenere al cuore e lasciatele raffreddare.
-
Lavate il peperone e affettatelo a striscioline sottili.
-
Pelate le patate e tagliatele a dadini,mettetele in un piatto con il peperone e condite con sale, pepe,olio d’oliva e prezzemolo tritato.
-
Scolate il pesce dalla marinata,tagliatelo a bocconcini,adagiatelo sul l’insalata e servite.
Sorbetto alla mela verde e tè verde
Ingredienti per 2 persone
-
340 gr di mele Granny Smith
-
120 gr sciroppo di zucchero
-
1 limone
-
65 ml d’acqua
-
3 bustine di tè verde
Come preparare:
-
Scaldate l’acqua, mettete in infusione il te’ per 5 minuti e filtrate, facendo poi raffreddare.
-
Nel frattempo pelate le mele e tagliatele a fettine, tuffatele nello sciroppo appena raggiunge l’ebollizione e cuocetele per 5 minuti fino a renderle tenere.
-
Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
-
Unite alle mele il succo del limone e il te’ ormai freddo e frullate con il minipimer.
-
Lasciate raffreddare in frigorifero e mantecate nella gelateria.
-
Conservate il sorbetto in freezer e servitelo a palline, magari accompagnato da frutta fresca.
Fusilli di farro con fonduta di feta e asparagi
Ingredienti per 4 persone
-
320 gr di fusilli al farro
-
300 gr di asparagi verdi
-
150 gr di feta
-
1 scalogno
-
100 ml di vino bianco secco
-
4 cucchiai di olio d’oliva extravergine
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Pulite gli asparagi e tagliate i gambi in diagonale nel senso della lunghezza.
-
Stufate lo scalogno tagliato a fettine in poco olio, bagnate con il vino bianco e lasciate sobbollire per alcuni minuti.
-
Unite la feta sbriciolata e fatela sciogliere a fuoco basso.
-
Frullate la salsa con poca acqua e tenete da parte.
-
Cuocete la pasta in acqua bollente salata con gli asparagi tagliati e le punte intere.
-
Scolate il tutto e condite con la fonduta di feta, una macinata di pepe e un filo di olio d’oliva extravergine.
-
Servite i fusilli ben caldi.
Julienne di verdure in salsa al curry e crostini
Ingredienti per 4 persone
Per la julienne
-
3 patate
-
6 asparagi
-
3 zucchine
-
3 carote
-
3 fette di pane casereccio
-
Sale e pepe
Per la salsa
-
3 cucchiai di latte
-
1 cucchiaino di curry
-
1 scalogno
-
30 gr di burro
-
Fecola
-
Sale
Come preparare:
-
Pelate le patate e le carote, spuntate le zucchine, lavatele e eliminate la parte dura del gambo agli asparagi.
-
Tagliate le verdure a julienne (dividete gli asparagi in 2 parti) e cuocetele a vapore. Aggiustatele di sapore.
Tagliate il pane a cubetti e tostatelo in forno o in padella antiaderente. -
Tritate lo scalogno e tostatelo con il burro a fuoco dolce,unendo poca acqua per ammorbidirlo se necessario;aggiungete anche il latte e il curry e poco sale.
-
Lasciate sobbollire per 5 minuti e legate con la fecola stemperata in poco burro ammorbidito.
-
Sbattete con la frusta e utilizzate la salsa per glassare le verdure.
-
Servite accompagnando con i crostini.
Rotoloni di peperone arrosto, alici e pane
Ingredienti per 4 persone
Per la julienne
-
1 peperone rosso
-
1 peperone giallo
-
12 filetti di alici sott’olio
-
3 cucchiai di pangrattato
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 spicchio d’aglio
-
10 capperi sotto sale
-
Prezzemolo
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Lavate i peperoni, cuoceteli in forno a 180’C fino a quando la superficie e’ abbrustolita, girandoli spesso.
-
Trasferiteli in un sacchetto di carta per farli “ sudare” e spellarli con facilità, infine tagliateli a strisce.
-
In una padella imbiondite l’aglio tagliato a metà con l’olio,unite i capperi lavati sotto acqua corrente e tritati e subito dopo il pangrattato.
-
Tostate il tutto a fiamma bassa girando spesso.
Aggiungete il prezzemolo tritato, il sale e il pepe ed eliminate l’aglio. -
Scolate i filetti di alici dall’olio di conservazione e adagiatene uno su ogni striscia di peperone,coprite con il composto di pangrattato e arrotolate
-
Chiudete con uno stuzzicadenti e passate in forno per 4 minuti a 200’C.
-
Serviteli disponendoli,a piacere, su un letto di lattuga.
Uova alla greca
Ingredienti per 4 persone
Per le uova
-
8 uova
-
80 grammi di feta
-
60 grammi di peperoni in agrodolce
-
1 filetto di acciuga sott’olio
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 cucchiaio di prezzemolo
Per decorare
-
16 olivo nere denocciolate
-
Olio extravergine d’oliva
-
Insalata mista
-
Aceto
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Cuocete le uova per circa 6/8 minuti dall’ebollizione dell’acqua.
-
Raffreddatele sotto acqua corrente, sgusciatele e tagliatele a metà in senso orizzontale.
-
Sbriciolate la feta in una terrina, unite i peperoni tagliati a cubetti, il filetto di acciuga sbriciolato, il prezzemolo tritato e l’olio d’oliva extravergine, mescolate delicatamente.
-
Riempite le mezze uova con la crema e decorate con le olive nere.
-
Servite su un letto di insalata condita con sale, pepe,aceto e olio extravergine d’oliva.
Uova alla greca
Ingredienti per 4 persone
-
400 gr di fagiolini verdi
-
1 mazzetto di basilico
-
3 cucchiai di nocciole
-
1 cucchiaio di fiocchi d’avena
-
Olio extravergine d’oliva
-
Sale e pepe
Per decorare
-
1 cespo di radicchio rosso
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 limone
Come preparare:
-
Tritate le nocciole e tenetele da parte.Spuntate e lavate i fagiolini e bolliteli in acqua salata.
-
Trasferiteli in un mixer e frullateli con il basilico ben lavato,la granella di nocciole, sale, pepe e poco olio extravergine d’oliva.
-
Aggiungete i fiocchi d’avena mescolando bene e versate in una tortiera capiente fino a uno spessore di 1 cm.
-
Infornate a 190 C per circa 15 minuti.
-
Fate intiepidire e servite il tortino sul radicchio rosso condito con olio extravergine d’oliva e limone.
Reginette con scampi, zucchine e fiori di zucca
Ingredienti per 4 persone
-
350 gr di reginette
-
400 gr di scampi
-
3 zucchine novelle sode
-
8 fiori di zucca
-
1 spicchio d’aglio
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1/2 peperoncino rosso
-
Erbe aromatiche miste
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Lavate gli scampi e sgusciateli incidendoli sul dorso con delle forbici appuntite.
-
Conservate le code e rosolate le teste in padella con le erbe aromatiche, coprire con acqua e cuocete il brodo per mezz’ora.
-
Intanto lavate le zucchine,spuntatele e tagliatele a striscioline sottili.
-
Schiacciate l’aglio e rosolatelo in padella con l’olio e il peperoncino sbriciolato.
-
Aggiungete le zucchine rosolandole brevemente, salate, pepate e unite le code tagliate a dadini.
-
Lavate i fiori di zucca e tagliuzzateli.
-
Sfumate con il brodo caldo (ottenuto con le teste e gli aromi), unite i fiori e aggiustate di sapore.
-
Cuocete le reginette al dente,saltate con la salsa e servite.
Arrosto all’uva rosata
Ingredienti per 4 persone
-
1 lonza di maiale ( circa 600 gr) 1 grappolo d’uva rosata a chicchi grandi
-
4 fette di pancetta dolce tesa
-
2 scalogni
-
1 bicchiere di vino rosato
-
2 foglie di alloro
-
2 rametti di rosmarino
-
5 foglie di salvia
-
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Tritate la salvia finemente e unitevi il rosmarino sfogliato.
-
Salate e pepate la carne e massaggiartela con le erbe aromatiche tritate.
-
Avvolgetela ora con le fette di pancetta e legatela con lo spago da cucina in maniera da tenerle ferme durante la cottura.
-
Sgrappolate l’uva e lavatela in una terrina con acqua fredda ,scolatela e asciugatela su un canovaccio.
-
Rosolate brevemente in una padella antiaderente gli scalogni tritati grossolanamente con l’olio e poi doratevi la carne girandola più volte;sfumate con il vino.
-
Versate il tutto in una pirofila da forno e unite l’uva sul fondo con l’alloro.
-
Infornate a 190’C per circa 45 minuti.
-
Sformate,lasciate intiepidire e servite.
Biancomangiare di mandorle
Ingredienti per 6 persone
-
1 litro di latte di mandorle
-
200 gr di zucchero
-
200 gr di amido di mais
-
1 limone non trattato
-
2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
-
Cannella
Come preparare:
-
In un recipiente versate una parte del latte di mandorle e scioglietevi l’amido di mais.
-
Mescolando energicamente, poi trasferite il tutto in un tegamino con il resto del latte, la scorza del limone grattugiata,la cannella e lo zucchero.
-
Mescolando continuamente portate a ebollizione, lasciate bollire per un paio di minuti.
-
Aggiungete l’acqua di fiori d’arancio, colate e versate la crema in stampini monoporzione leggermente unti con olio mandorle.
Mettete in frigorifero a rapprendere e servite il biancomangiare freddo dopo averlo cosparso con poco sciroppo di fragola.
Involtini di bresaola e gorgonzola
Ingredienti per 4 persone
-
12 fette di bresaola
-
150 gr di gorgonzola
-
50 gr di mascarpone
-
Qualche gheriglio di noce
-
Prezzemolo
Come preparare:
-
In una terrina mantecate il mascarpone con il gorgonzola utilizzando un cucchiaio di legno.
-
Unite le noci tritate grossolanamente,stendete le fette di bresaola su un grosso piatto da portata,quindi spalmate la crema di formaggio su ognuna di esse.
-
Arrotolate ogni fetta dì bresaola a sigaro,inserendo nelle estremità il prezzemolo tritato finemente.
-
Servite i rotolini di bresaola su un piatto da portata.
Braciole ai mirtilli
Ingredienti per 4 persone
-
4 braciole di maiale
-
4 scalogni
-
250 gr di mirtilli
-
20 gr di burro
-
Maggiorana
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Fate imbiondire in una padella antiaderente gli scalogni, sbucciati e tritati finemente,con il burro e la maggiorana.
-
Appena il soffritto avrà preso colore,aggiungete le braciole.
-
Fate cuocere per circa 5 minuti e unite in padella i mirtilli precedentemente lavati.
-
Cuocete la carne a recipiente coperto, 10 minuti per lato.
-
A fine cottura aggiustate di sapore.
-
Impiattate le braciole disponendo su ognuna 1 cucchiaio di mirtilli e completate irrorando con il fondo di cottura.
Mont Blanc
Ingredienti per 6 persone
Per il Mont Blanc
-
1,5 kg di castagne
-
400 gr di zucchero
-
50 gr di cacao
-
1 bicchiere di latte
1 bicchierino di Rum
Per decorare
-
1/2 l di panna fresca
-
Zucchero a velo
Come preparare:
-
Lavate le castagne e lessatele in acqua bollente per circa 45 minuti, scolatele e pelatele eliminando anche la pellicola interna.
-
Passatele al passaverdura o in uno schiacciapatate e tenetele da parte.
-
Scaldate il latte fino al raggiungimento del bollore.
-
Scioglietevi lo zucchero, il cacao e unitevi il Rum.
-
Poi,amalgamate bene il composto alle castagne.
-
Ripassate l’impasto ottenuto al passaverdura e fatelo cadere sofficemente sul piatto da portata in modo da creare la tipica forma di monte.
-
Servite il dolce con panna montata addolcita con zucchero a velo.
Soufflè di polenta con porcini
Ingredienti per 4 persone
Per il soufflè
-
100 gr di farina di mais
-
2 tuorli
-
5 tuorli
-
30 gr di burro
-
sale e pepe
-
1 bicchierino di Rum
Per i porcini
-
2 grossi porcini freschi
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 rametto di timo
-
1 spicchio d’aglio
-
sale e pepe bianco
Come preparare:
-
Portate a ebollizione 400 ml di acqua,versate la farina a pioggia, salate e pepate.
-
Cuocete per circa venti minuti a fiamma bassa continuando a mescolare.
-
Togliete il composto dal fuoco e trasferitelo in una terrina.
-
Unite prima i tuorli e poi gli albumi montati a neve ben ferma.
-
Riempite per 2/3 degli stampi imburrati e infarinati.
-
Cuocete i soufflé a 200’C per 20 minuti.
-
Nel frattempo pulite i porcini con un panno umido ed eliminate la parte terrosa del gambo.
-
Tagliateli a lamelle non troppo sottili e trifolateli in padella con l’olio d’oliva, lo spicchio d’aglio schiacciato e il timo sfogliato.
-
Aggiustate di sapore.
-
Sfornate i soufflé e serviteli subito con i porcini caldi.
Tortino di fagiolini al basilico
Ingredienti per 4 persone
Per il tortino
-
300 gr di fagiolini verdi
-
1 mazzetto di basilico
-
3 cucchiai di nocciole
-
1 cucchiaio di fiocchi d’avena
-
Olio extravergine d’oliva
-
Sale e pepe.
Per decorare
-
1 cespo di radicchio rosso
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 limone
Come preparare:
-
Tritate le nocciole e tenetele da parte.
-
Spuntate e lavate i fagiolini e bolliteli in acqua salata.
-
Trasferiteli in un mixer e frullateli con il basilico ben lavato, la granella di nocciole,sale, pepe e poco olio extravergine d’oliva.
-
Aggiungete i fiocchi d’avena mescolando bene e versate in una tortiera capiente fino a uno spessore di 1 cm.
-
Infornate a 190’C per circa 15 minuti.
-
Fate intiepidire e servite il tortino sul radicchio rosso condito con olio extravergine d’oliva e limone.
Pasticcio di finocchi e lattuga ai formaggi
Ingredienti per 4 persone
-
4 finocchi
-
1 cespo di lattuga
-
250 gr di formaggi misti (gorgonzola, pecorino,provola)
-
1 uovo
-
2 cucchiai di olio evo
-
3 cucchiai di pangrattato
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Pulite accuratamente i finocchi,tagliateli a spicchi e lavateli sotto un getto di acqua fredda.
-
Cuoceteli a vapore o bolliteli in acqua salata per 15 minuti,scolateli al dente. Lavate la lattuga staccando le foglie e cuocetele per 20 secondi in acqua salata,scolandole su un canovaccio.
-
Unite la lattuga tagliata ai finocchi tagliuzzati e incorporate i formaggi spezzettati.Aggiungete il pangrattato e l’uovo intero per legare il tutto, salate e pepate.
-
Trasferite il composto in una pirofila da forno oliata e livellate. Cuocete a 190 gradi per 20 minuti e servite ben caldo.
Risotto con crescenza e cuori di carciofo
Ingredienti per 4 persone
-
280 gr di riso Vialone Nano
-
4 carciofi spinosi
-
100 gr di crescenza
-
30 gr di burro
-
1 cucchiaio di parmigiano
-
1 limone non trattato
-
1 scalogno
-
1 rametto di timo
-
Brodo vegetale
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Tritate finemente lo scalogno e fatelo stufare delicatamente in una casseruola con il burro,aggiungendo poco brodo per non fargli prendere colore.
-
Buttate il riso e tostatelo a fiamma alta.Cominciate la cottura bagnando con il brodo poco a poco.
-
Intanto eliminate le foglie esterne dei carciofi,spuntateli e ricavatene il cuore rifilando con un coltellino.
-
Tagliateli finemente e incorporateli al risotto.
-
Tritate insieme il timo e la scorza del limone grattugiata e uniteli al riso.
-
Continuate la cottura aggiungendo del brodo caldo.
-
Mantecate con il parmigiano e la crescenza.
-
Aggiustate di sale e pepe e servite subito.
Arrosto di vitello ripieno di salame e prosciutto
Ingredienti per 6 persone
-
1 fetta di vitello(600gr circa)
-
150 gr di salame
-
200 gr di prosciutto crudo
-
150 gr di caciocavallo
-
1 cipolla
-
1 carota
-
1/2 costa di sedano
-
1 spicchio d’aglio
-
1 mazzetto di prezzemolo
-
3 uova
-
1 bicchiere di vino bianco
-
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Brodo di carne
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Sodate le uova, eliminate il guscio e tagliatele a fette.
-
A parte tritate il prezzemolo ( tenetene da parte un po’)
-
Il salame, il prosciutto,l’aglio il caciocavallo e le uova,versate il tutto in una terrina, aggiustate di sale e pepe e mescolate bene.
-
Con un batticarne stendete la fetta di vitello, salatela,pepatela e ricopritela con il trito preparato.
-
Arrotolate la carne su se stessa formando un arrosto che legherete con spago da cucina.
-
In una casseruola scaldate l’olio e imbionditevi la cipolla, il sedano, la carota e il prezzemolo tritati finemente.
-
Aggiungete la carne e fatela rosolare per qualche minuto.
-
Aggiustate di sale, versate il vino e fatelo sfumare, quindi proseguite la cottura per circa 1 ora, bagnando con poco brodo di tanto in tanto.
-
Servite l’arrosto ben caldo tagliato a fette.
Sfoglia di zucchine escarola
Ingredienti per 4 persone
-
5 fogli di pasta fillo(circa 250 gr)
-
1 cespo di scarola
-
2 zucchine
-
2 spicchi d’aglio
-
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
sale e pepe
Come preparare:
-
Pelate l’aglio e fatelo scaldare in un tegame con 2 cucchiai di olio d’oliva.
-
Lavate la scarola,asciugatela e tagliatela grossolanamente al coltello.
-
Una volta insaporito l’olio eliminate l’aglio.
-
Fate stufare la scarola per 10 minuti nella padella a fuoco basso,salate e pepate a piacere. Lavate le zucchine,privatele delle estremità e tagliatele a rondelle sottili.
-
Prendete la pasta fillo e mettetene 3 fogli in una teglia leggermente unta con olio d’oliva.
-
Versate quindi la scarola ben scolata e completate con le zucchine.
-
Condite con un filo di olio d’oliva, sale e pepe.
-
Coprite con gli altri 2 fogli di pasta e infornate a 200’C per 12-15 minuti.
-
Servite la sfoglia di zucchine e scarola ben calda.
Zuppa d'orzo, patate e fagioli
Ingredienti per 4 persone
-
160 gr di orzo perlato
-
200 gr di patate
-
150 gr di fagioli in scatola
-
1 cipolla
-
1 carota
-
2 porri
-
1 costa di sedano
-
200 ml di latte
-
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Mondate le verdure per il soffitto (carote, sedano e porri) e riducetele a dadini;fatele rosolare brevemente con poco olio d’oliva,aggiungete l’orzo e coprite il tutto d’acqua.
-
Fate cuocere per circa 30 minuti, poi aggiungete anche i fagioli scolati dall’acqua di conservazione e le patate tagliate a cubetti.
-
Versate poco latte caldo e fate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, mescolando di frequente per evitare che la zuppa si attacchi al fondo dalla pentola;aggiustate di sale e pepe.
-
Servite la zuppa ben calda accompagnando, a piacere, con fette di pane abbrustolito sotto il grill del forno per qualche minuto, un filo di olio extravergine e una macinata di pepe.
Mini brownies alle noci e cioccolato al latte
Ingredienti per 4 persone
-
25 gr di cioccolato al latte
-
90 gr di burro
-
250 gr di zucchero a velo
-
120 gr di gherigli di noce
-
80 gr di farina “00”
-
30 gr di cacao amaro
-
2 uova
-
1 bustina di vanillina
-
1/2 cucchiaino di lievito in polvere.
Come preparare:
-
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o al microonde.
-
Lavorate con le fruste elettriche in una bacinella il burro,lo zucchero e la vanillina.
-
Sbattete le uova e unite alla crema ottenuta.
-
Unite poi il cioccolato a filo.
-
A questo punto,incorporate con una spatola la farina setacciata con il cacao e il lievito.
-
Aggiungete le noci tritate grossolanamente e versate in uno stampo rettangolare foderato con carta forno,livellando la superficie.
-
Infornate a180’C per circa 35 minuti.
-
Fate raffreddare e tagliate a dadini regolari.
-
Servite i mini brownies in pirottini di carta.
Risotto all’Amarone con zucca e renette
Ingredienti per 4 persone
-
280 gr di riso Carnaroli
-
150 gr di zucca gialla
-
2 mele renette
-
300 ml di vino Amarone
-
1 cipolla bionda
-
50 gr di burro
-
4 cucchiai di parmigiano
-
1,5 l di brodo vegetale
-
Sale
Come preparare:
-
Togliete la scorza verde e i semi alla zucca, tagliate la polpa a dadini e tenetela da parte.
-
Sbucciate e tritate finemente la cipolla, stufatela nella casseruola con il burro e aggiungete la zucca, bagnando con un mestolino di brodo caldo.
-
Lavate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine.
-
Aggiungetele alla zucca e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
-
Versate il riso, alzate la fiamma e bagnate con il vino.
-
Aggiungete brodo caldo ogni volta che il risotto si asciuga, fino a ultimare la cottura.
-
Mantecate con il parmigiano e aggiustate di sapore.
-
Servite il risotto ben caldo.
Panpepato
Ingredienti per 6/8 persone
-
100 gr di mandorle
-
100 gr di nocciole
-
100 gr di gherigli di noce
-
100 gr di canditi
-
100 gr d’uvetta
-
150 gr di cioccolato fondente
-
100 gr di miele
-
2 cucchiaini di cannella
-
Farina bianca “00”
-
Noce moscata
-
Pepe
Come preparare:
-
Lessate per pochi minuti le mandorle e le nocciole,scolatele e strofinatele con un canovaccio per sbucciarle.
-
Ammollate l’uvetta in acqua tiepida per alcuni minuti,strizzatela e asciugatela leggermente.Tritate grossolanamente le noci,le nocciole, le mandorle e il cioccolato.
-
Riunite il tutto in una terrina,mescolate con i canditi sminuzzati e aggiungete un pizzico di noce moscata, uno di pepe, la cannella e l’uvetta.
-
In una pentola scaldate il miele a fiamma bassa con poca acqua.
-
Portate a ebollizione e versate subito nella terrina con il trito, fino a sciogliere il cioccolato.Mescolate e incorporate lentamente farina sufficiente a ottenere un composto sodo e ben amalgamato.
-
Modellate 6 panetti e distribuiteli su una teglia foderata con carta da forno.
-
Cuocete a 180’C per circa 10 minuti.
-
Sfornate il panpepato e lasciatelo raffreddare prima di servire.
-
Potete anche conservare i panetti in contenitori di latta per circa 2 settimane.
Filetto di manzo con verdure,pecorino e pane guttiau
Ingredienti per 4 persone
-
400 gr di filetto di manzo magro
-
2 cipolle bianche
-
1 peperone giallo
-
2 peperoni rossi
-
180 gr di pecorino fresco
-
150 gr di pane guttiau
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Lavate e tagliate i peperoni a falde, le cipolle ad anelli spessi, i pomodori a fette rotonde spesse , salate le verdure e grigliatele fino a completa cottura. Lasciate sudare il peperone in una busta per poi pelarlo.
-
Condite tutti gli ortaggi in un vassoio con poco olio e pepe.
-
Tagliate il filetto a fette piuttosto fini, salatelo e pepatelo leggermente, quindi cuocetelo 1 minuto per lato sulla griglia.
-
Spezzate il pane con le mani ricavando delle sfoglie quadrate di 6 cm per lato circa.
-
Tagliate il formaggio a listarelle.
-
Alternate la carne con le verdure, il formaggio e il pane come se doveste fare una lasagnetta e servite subito.
Branzino alle erbe con caponata di verdure
Ingredienti per 4 persone
-
4 filetti di branzino (circa 100 gr ognuno)
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Timo,basilico e prezzemolo.
Per la caponata: -
1 zucchina
-
1 carota
-
1 costa di sedano
-
1 scalogno
-
1 pomodoro
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Spinate i filetti utilizzando una pinzetta,rifilateli con un coltello affilato e tagliateli poi a losanghe.
-
Tritate finemente il timo,il basilico e il prezzemolo precedentemente lavati e asciugati.Uniteli a 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e irroratevi i filetti; lasciateli marinare in frigorifero coperti con la pellicola per circa mezz’ora.
-
Intanto lavate e spuntate la zucchina, pelate la carota e la costa di sedano.
-
Tagliate tutte le verdure a dadolata non troppo fine ( compreso il pomodoro privato dei semi).
-
Scaldate una padella antiaderente unta d’olio aggiungete lo scalogno e saltatevi le verdure partendo dalla carota e dal sedano.
-
Versate la zucchina e,per ultimo, il pomodoro.
-
Salate e pepate.
-
Cuocete i filetti di pesce in padella antiaderente senza olio,oppure in forno a 200’C
per 5 minuti e serviteli con la caponata di verdure.
Arrosto di vitello ripieno con uova e spinacini
Ingredienti per 6 persone
-
1 fetta di vitello(800 g. circa)
-
200 gr di prosciutto cotto
-
200 gr di spinaci lavati
-
150 gr di caciocavallo
-
1 cipolla
-
1 carota
-
1/2 costa di sedano
-
1 mazzetto di prezzemolo
-
2 spicchi d’aglio
-
3 uova
-
1 bicchiere di vino bianco
-
6 cucchiai di olio d’oliva extravergine
-
Brodo di carne
-
Sale e pepe
Come preparare:
-
Sodate le uova, eliminate il guscio e tagliatele a fette; a parte tritate il prosciutto, lo spicchio d’aglio,il caciocavallo e gli spinacini mondati e lavati.Versate il tutto in una terrina, aggiustate di sale e pepe e mescolate bene.
-
Con un batticarne stendete la fetta di vitello, salatela,pepatela e ricopritela con il trito preparato.Disponetevi sopra le fette di uovo sodo.
-
Arrotolate la carne su se stessa formando un arrosto che legherete con spago da cucina.In una casseruola scaldate l’olio e imbionditevi la cipolla,l’aglio rimasto, il sedano, la carota e il prezzemolo tritati finemente.
-
Aggiungete la carne e fatela rosolare per qualche minuto su ogni lato.
-
Aggiustate di sale,versate il vino e fatelo sfumare, quindi proseguite la cottura per circa 1 ora bagnando con poco brodo di tanto in tanto.
-
Servite l’arrrosto ben caldo tagliato a fette, con il fondo di cottura filtrato e un contorno di spinacini freschi.
Pâté di funghi tartufato
Ingredienti per 4 persone
-
1/2 kg di funghi misti
-
( porcini,champignon, chiodini)
-
1 filoncino di pane
-
1 cipolla piccola
-
2 spicchi d’aglio
-
1 mazzetto di erbe miste (timo, maggiorana, erba cipollina)
-
100 ml di panna fresca
-
100 gr di burro tartufato
-
3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
-
sale e pepe
Come preparare:
-
Tagliate la cipolla a fettine e stufatela con l’olio e l’aglio schiacciato in una casseruola.
-
Unite i funghi puliti e affettati e cuocete per 15-20 minuti mescolando spesso.Salate, pepate,eliminate l’aglio e lasciate intiepidire.
-
Frullate il composto aggiungendo la panna e il burro fuso.
-
Unite le erbe aromatiche tritate,aggiustate di sale e pepe e trasferite il pâté in una terrina.
-
Mettete in frigorifero a rapprendere.
-
Servite il pâté in ciotoline individuali con crostini di pane tostati.In alternativa formate delle quenelle con l’aiuto di 2 cucchiai, adagiatele su un piatto e accompagnatele a piacere con insalata mista fresca.
Insalata dolceamara
Ingredienti per 6 persone
-
1/4 d’ananas
-
2 kiwi
-
1 cespo d’insalata belga
-
1 cespo di lattuga romana
-
1 cipollato piccolo
-
10 pomodorini ciliegia
-
olio extravergine d’oliva
-
sale
Come preparare:
-
Pelate i kiwi e tagliateli a spicchi verticalmente.
-
Eliminate la buccia dell’ananas e tagliatelo prima a fette poi a ventaglietti seguendo la forma della fetta.
-
Lavate i pomodorini e divideteli a metà se sono piccoli o in 4 se sono grandi.
-
Lavate e tagliuzzate la lattuga romana e la belga,conditele a parte con poco olio e sale.
-
Pulite il cipollotto eliminando le radici e lo strato verde più esterno e affettatelo finemente ad anelli.
-
Componete l’insalata adagiando tutti gli ingredienti sulla base delle due insalate condite.
Pescatrice al vapore di limoncina su crema di spinaci
Ingredienti per 4 persone
Per la pescatrice
-
400 gr di coda di rospo (o pescatrice)
-
1 rametto di erba limoncina
Per la crema
-
2 manciate di spinaci
-
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
-
1/2 cipolla bianca
-
1 cucchiaio di uvetta
-
1 spruzzata di vino bianco
-
1 cucchiaio di pinoli
-
1 spruzzata di aceto
-
sale e pepe
Come preparare:
-
Tagliate il pesce a bocconcini,eliminando la pelle la lisca centrale.
-
Tritate finemente la cipolla e fatela imbiondire dolcemente in una piccola casseruola con l’olio.Unite l’uvetta ammollata in acqua tiepida e vino e strizzata.
-
Fate restringere aggiungendo i pinoli e,appena tostati,sfumate con pochissimo aceto.
-
Lavate gli spinaci e uniteli al fondo,sfumando poi con poca acqua.
-
Salate, pepate e frullate al mixer,ottenendo una crema soffice e fluida.
-
Cuocete il pesce fino a intenerirlo in un cestello in sospensione su acqua aromatizzata con l’erba limoncina tagliuzzata.
-
Servitelo ben morbido e succoso su uno strato di crema di spinaci agrodolci.